Comunicazione del Tesoriere e Consigliere della sezione B.

10/10/2022 Avvisi e comunicati


Si pubblica, di seguito, il testo della comunicazione del Tesoriere e Consigliere della sezione B Mazzini Alberto a tutti i colleghi triennali.

Carissimi Colleghi, non potete immaginare il rammarico nello scrivervi questa breve comunicazione, solo per potervi informare che, ad oggi, non sono intervenute modifiche significative per le questioni che ci riguardano da vicino.

Nonostante l’istituzione del GRUPPO DI LAVORO nel CNI posizionando un collega lombardo (BIZIOLI ANDREA dell’Ordine di BERGAMO) al tavolo di lavoro e nonostante siamo stati fra gli Ordini maggiormente proattivi con proposte concrete per definire il passaggio (upgrade) degli iscritti alla sezione B nella sezione A del nostro Ordine, nulla è stato concluso e formalizzato.

L’alternarsi dei Consigli dei Ministri durante l’attuale Legislatura, la situazione pandemica e la scarsa incisività del nostro Rappresentante Nazionale, non hanno fatto altro che cristallizzare ulteriormente la situazione.

Il nostro Consiglio, è chiamato insieme a quelli di tutta Italia a rinnovare il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Per quanto mi e ci riguarda, sosterremo la candidatura di chi effettivamente si impegnerà, con un programma scritto a sviluppare i seguenti punti

  1. RAPPRESENTANZA E COESIONE di tutto il territorio nazionale
    1. Allo stato attuale c’è molta frammentarietà fra le varie regioni e, soprattutto, le aree geografiche, sia in termini di metodo di lavoro, che in termini di comunicazione.
    2. Le stesse esigenze professionali sono influenzate dal contesto operativo e produttivo generando frazionamenti di intenti e di obiettivi.
  2. CONDIVISIONE delle attività e COMUNICAZIONE sul raggiungimento degli obiettivi
    1. Uno degli aspetti più critici rilevati nell’attuale CNI, e lamentato più o meno ufficialmente dagli iscritti, è quello di non essere aggiornati sulle attività in fase di sviluppo e sull’evoluzione delle stesse.
  3. COLLABORAZIONE con i referenti delle Fondazioni/Consulte Regionali
    1. Non si rileva un effettivo coinvolgimento sistematico dei vari rappresentanti/referenti delle Consulte Regionali o delle Federazioni.
    2. Molti iscritti lamentano l’assenza/carenza delle proprie Consulte/Federazioni di riferimento.
    3. Ad oggi non esiste una vera piattaforma di interscambio per la presentazione, condivisione e collaborazione su documenti o materiali di interesse collettivo.
  4. VIGILANZA sui bandi pubblici quando sono a sfavore dei Colleghi Triennali
    1. Sono ancora purtroppo frequenti le discriminazioni in tema di bandi pubblici che escludono i colleghi triennali dalle procedure di selezione. Spesso, l’esclusione va a beneficio degli iscritti non solo alla sez. A ma, soprattutto ai Geometri e Periti.
  5. SOSTEGNO alla proposta per l’insegnamento
    1. Necessario regolamentare la possibilità di accedere all’insegnamento da parte degli iscritti alla sez. B anche in relazione alle criticità da parte delle Istituzioni Scolastiche, di reperire docenti di materie tecnico-scientifiche.

I suddetti punti, sono ovviamente condivisi con la maggior parte dei Colleghi Consiglieri Triennali e, fortunatamente, pare che a questa tornata elettorale ci sia il desiderio di trovare coesione fornendo supporto e sostegno ad un candidato apprezzato ai più.

Spero di poterVi aggiornare il più presto possibile con novità significative.

Io, Adriano e tutto il Consiglio siamo ovviamente a Vs. disposizione per ogni ulteriore informazione o per qualsiasi chiarimento.

 

Ordine degli Ingegneri della provincia di Cremona

Via Palestro, 66 - 26100 Cremona
Tel. 0372 28.337 - Fax. 0372 45.79.34
Email: info@ording.cr.it
PEC: ordine.cremona@ingpec.eu

ORARI SEGRETERIA:
dal Lunedì al Venerdì: 08.30-12.30 e 15.00-18.30

CF 80005520194 - Privacy Policy - Cookies Policy